One-Stop Clinic™ per il seno

La One-Stop Clinic™ per il seno è una soluzione personalizzabile e basata sul valore, pensata per aiutare i professionisti a ottimizzare e velocizzare i percorsi di cura senologica. Offre un’elevata accuratezza clinica e un supporto di alto livello alla paziente, dall’inquadramento iniziale fino all’avvio del trattamento.

One-Stop Clinic

    In breve

    Migliorare l'assistenza

    Grazie al supporto di un navigator e di un team multidisciplinare dedicato di specialisti

    Ridurre i tempi

    Progettata per ridurre il tempo tra esami, risultati e pianificazione del trattamento

    Risultati ottimizzati e migliorati

    Ottimizza la pianificazione e il coordinamento del personale e delle apparecchiature per formulare diagnosi e piani di trattamento in poche ore.

    Perché introdurre una One-Stop Clinic nella tua struttura?

    • One-Stop Clinic usa protocolli comprovati per fornire un piano di cura personalizzato a ogni paziente con tumore al seno, in un unico luogo e in poche ore

    • Le nostre One-Stop Clinic altamente specializzate consentono ai team multidisciplinari di collaborare in tempo reale con le pazienti per migliorare gli outcome

    • Grazie a formazione, corsi e servizi di consulenza, collaboriamo con te per migliorare questa offerta unica nel suo genere

    • Le soluzioni digitali di GE HealthCare sono pensate per misurare gli outcome e migliorare la qualità del percorso di cura

    Risultati della One-Stop Clinic

    Richiedi il white paper di Frost & Sullivan

    Di seguito sono riportati alcuni esempi dei risultati operativi della One-Stop Clinic raggiunti dall'Istituto Gustave Roussy.*

    40%

    Risultati disponibili in 36 ore o meno

    80%

    Risultati disponibili in 48 ore o meno

    76%

    Riduzione del tempo tra l'imaging diagnostico e la diagnosi istopatologica.

    47%

    Notevole riduzione dei tempi di cura: solo pochi giorni tra lo screening mammografico e l'avvio del trattamento

    Bibliografia
    1. Uno studio condotto dall'Istituto Gustave Roussy su circa 11.000 donne nell'arco di 8 anni ha dimostrato come One-Stop Clinic offra alle pazienti benefici senza precedenti. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0959804916322857

    Velocità e precisione si uniscono per offrire alla paziente tranquillità e un’esperienza serena. Risultati comprovati nella diagnosi del tumore alla mammella.

    Quando viene rilevata un’anomalia al seno, l’obiettivo della One-Stop Clinic di GE HealthCare è supportare i professionisti nella gestione di un percorso diagnostico rapido e centrato sulla paziente, offrendo consulenza e valutazione clinica in un’unica visita, nel minor tempo possibile.
    Caratteristiche

    Soluzioni personalizzate e ottimizzate sviluppate per le tue esigenze.

    Team multidisciplinare dedicato

    Il team multidisciplinare della One-Stop Clinic lavora in stretta collaborazione con un obiettivo comune: migliorare l’esperienza complessiva della paziente, offrendo una diagnosi di qualità e una pianificazione del trattamento rapida ed efficiente..

    La paziente è seguita da un team multidisciplinare dedicato, composto da radiologi, oncologi, chirurghi, anatomopatologi e nurse navigator. Tutti lavorano in stretta sinergia per arrivare rapidamente a una diagnosi e, se necessario, proporre un percorso di trattamento personalizzato.

    Un percorso paziente coordinato

    Com'è la giornata tipo di una paziente presso la One-Stop Clinic? All'accettazione, il personale contatta il reparto amministrativo per recuperare la documentazione medica e amministrativa della paziente. Questa viene accolta da un operatore sanitario e riceve indicazioni sul percorso.

    Dopo una prima visita condotta dal team multidisciplinare specializzato in patologie mammarie, si concordano i passi successivi e le opzioni di trattamento.

    Elementi chiave per migliorare i risultati:

    • Allineamento con il cliente per definire una partnership efficace
    • Valutazione della tecnologia (incluso l'utilizzo delle apparecchiature)
    • Analisi del flusso di valore (value stream mapping) per orientare le scelte a breve e lungo termine
    • Formazione clinica sulle applicazioni: più adatta al percorso di cura
    • Studio del mercato, delle tipologie di esame e dell’organizzazione attuale
    • Sessione strategica con il management per definire visione e obiettivi della struttura
    • Sessioni facilitate su flusso di lavoro e attività operative
    • Progettazione Dash (pianificazione e registrazione, livelli di personale e orari di attività)

    Tecnologie per personalizzare la tua One-Stop Clinic per il seno

    Diagnosi precoce

    Diagnosi

    Stadiazione

    Terapia

    Monitoraggio

    Domande? Ci interessa la tua opinione.

    JB03118IT