GE HealthCare e Optellum per la diagnosi precoce del cancro al polmone

Article

Il contributo dell’Intelligenza Artificiale nella diagnosi del cancro al polmone

Il cancro al polmone, un nemico spesso tanto silenzioso quanto letale, miete ogni anno un numero allarmante di vittime. In Italia è la seconda neoplasia più frequentemente diagnosticata negli uomini e la terza nelle donne. [1] Nonostante queste statistiche poco incoraggianti, di recente si sono fatti passi avanti nel tentativo di ampliare le linee guida per lo screening e permettere di diagnosticare la neoplasia in una fase precoce.

In un’epoca di profonda trasformazione per il sistema sanitario, partnerships fondate sull’innovazione e sulla collaborazione possono aprire nuove opportunità che promettono di migliorare le prospettive per la cura del cancro al polmone. Combinando la tecnologia avanzata della tomografia computerizzata (TC) con le nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI), si possono identificare precocemente le neoplasie polmonari, avviando tempestivamente dei piani di trattamento. GE HealthCare, industria leader nella diagnostica, e Optellum, una startup innovativa focalizzata nella cura del polmone, stanno collaborando in quest’ottica.  

“Questa collaborazione ha l’obiettivo di accelerare l’implementazione di tecnologie avanzate e AI nel settore sanitario, permettendoci di fare passi da gigante nella diagnosi precoce del tumore al polmone” ha dichiarato Ben Newton, General Manager Oncology Solutions in GE HealthCare. “Siamo entusiasti di fronte al potenziale di questa tecnologia nella diagnosi precoce. L’integrazione dell’imaging TC con le soluzioni AI di Optellum, può davvero trasformare il modo in cui verrà combattuta d’ora in avanti questa malattia.”

La scoperta incidentale di noduli polmonari rappresenta un’opportunità

Studi dimostrano che circa il 30% di tutte le TC effettuate al torace mostrano uno o più noduli polmonari, scoperte accidentali da cui può scaturire una diagnosi precoce di cancro al polmone.[2] Sebbene non tutti i noduli polmonari rilevati in modo accidentale siano attribuibili a un tumore, le statistiche dimostrano che l’identificazione precoce può aumentare significativamente le possibilità di sopravvivenza, migliorando i risultati nel lungo termine. [3]

In uno studio che ha analizzato l’utilizzo della TC toracica in pronto soccorso, i ricercatori hanno scoperto che questa indagine ha permesso, più di altre modalità di imaging, di identificare risultati clinicamente più rilevanti per il processo decisionale. Lo studio ha altresì rilevato che il cancro al polmone è la neoplasia maligna identificata più di frequente con TC a bassa dose nel campione di pazienti studiato (nel 32,4% del totale).[4]

Applicazioni avanzate di AI per l’identificazione del cancro al polmone

Le applicazioni di AI si sono rivelate utili in diverse aree cliniche, come il rilevamento della malattia, la diagnosi e la stratificazione del rischio. Secondo gli studi, l’AI può svolgere un ruolo importante nell’imaging, negli esami istopatologici e nella profilazione genomica del carcinoma polmonare. Optellum sta contribuendo a rivoluzionare il rilevamento del cancro al polmone utilizzando l’AI per identificare precocemente i noduli tumorali e avviare tempestivamente un piano di trattamento.

L’Optellum Virtual Nodule Clinic AI viene addestrato utilizzando una serie di database di scansioni TC toraciche e le eventuali diagnosi provenienti da sistemi sanitari di Gran Bretagna, Stati Uniti ed Europa per distinguere tra noduli polmonari benigni e maligni. Utilizzando un algoritmo di proprietà, il sistema di Optellum applica un’analisi della rete neurale per trasformare una TC standard in un punteggio di previsione del cancro al polmone su una scala da 1 a 10, con dieci che indica il rischio più alto di malignità per ciascun nodulo. Il processo richiede pochi secondi e il punteggio rappresenta un rischio personalizzato di malignità.

Utilizzando questa applicazione AI, i clinici possono effettuare una diagnosi precoce in una fase presintomatica ogni volta che viene eseguito un esame TC.

La collaborazione favorisce un impatto su larga scala

I progressi della tecnologia TC ne hanno favorito l’adozione in molte aree cliniche. In particolare, questa indagine diagnostica è divenuta indispensabile per una valutazione veloce e accurata del paziente in pronto soccorso, consentendo ai medici di prendere rapidamente decisioni critiche. Utilizzando la soluzione di Optellum per identificare e analizzare i noduli polmonari rilevati incidentalmente grazie a immagini TC estremamente dettagliate, può aiutare i clinici a caratterizzare, valutare e comunicare il rischio, in modo che i pazienti possano ricevere il follow up di cui hanno bisogno. [5]

Optellum e GE HealthCare puntano a rendere l’algoritmo AI disponibile nelle strutture sanitarie. Così facendo, questa partnership intende non solo migliorare la diagnosi precoce, ma estendere a una popolazione più ampia l’accesso a un’assistenza di qualità.

 

Disclaimer

Non tutti i prodotti o le funzioni sono disponibili in tutti I Paesi. Si prega di contattare il rappresentante di GE HealthCare di zona per maggiori informazioni.

 Riferimenti

[1] I numeri del cancro in italia – Intermedia editore

[2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5809217. Accessed November 7, 2023.

[3]Lung cancer CT scans have already saved more than 10,000 US lives. HealthDay. Published March 31, 2022. https://consumer.healthday.com/b-3-31-lung-cancer-ct-scans-have-already-saved-more-than-10000-u-s-lives-2657058255.html. Accessed November 7, 2023.

[4]Sylvester PJ, Stewart J, Schoeffler A, Aalberg J, Hunold KM, Caterino JM, Bischof JJ. Utility of Emergency Department Chest Imaging in Patients with Cancer: A Descriptive Study. J Emerg Med. 2020 Sep;59(3):396-402. doi: 10.1016/j.jemermed.2020.05.007. Epub 2020 Jun 24. PMID: 32593580; PMCID: PMC7606423.

[5]https://karger.com/res/article/101/11/1024/829093/Incidental-Pulmonary-Nodules-What-Do-We-Know-in